Descrizione
Readit Air è un leggerissimo sistema di acquisizione immagini collegabile al PC tramite connessione USB 2.0.
Utilizzando il Readit Air con il Software Readit, potrai acquisire istantaneamente documenti fino al formato A4 e convertirli in un testo ingrandito ed accessibile alla sintesi vocale. Ciò significa che lettere, estratti conto, libri di testo, romanzi ed etichette, divengono pienamente accessibili per le persone affette da disabilità visive.
L’ampia profondità di campo della fotocamera da 5 MP del Readit Air consente di scansionare vicino alla rilegatura di libri spessi, con molta più facilità rispetto ad uno scanner piano; inoltre, non serve appiattire il libro, rischiando di rovinarne la rilegatura. Il Readit Air è in grado di acquisire fino a 20 pagine per minuto (40 pagine/minuto per i libri scannerizzabili a pagine doppie), per cui è possibile digitalizzare un intero libro in pochi minuti.
Queste caratteristiche lo rendono un prodotto ideale sia per gli studenti che per tutti coloro che amano leggere o necessitano di scannerizzare documenti. Con soli 500 grammi di peso e 26 cm di altezza, il Readit Air risulta estremamente facile da trasportare, ed è uno dei più piccoli e leggeri dispositivi per l’OCR attualmente disponibili.
Il Readit Air richiede solo 5 secondi per essere aperto e montato, incluso il tempo per collegare il cavo USB e l’operazione di chiusura è altrettanto veloce! In questo modo non rimarrete indietro alla fine delle riunioni o all’uscita da scuola, ne dovrete arrivare in anticipo per montarlo. Grazie all’elevata risoluzione della fotocamera, è possibile inquadrare un intero documento A4, che può essere ingrandito fino a 32 volte, ed esplorato con il cursore del mouse (o con un touch screen). In questo modo non è più necessario spostare continuamente il foglio per vederne le varie parti, rendendo la lettura ancora più gradevole. La guida di posizionamento del Readit Airpermette agli utilizzatori non vedenti di allineare perfettamente i documenti per l’acquisizione, mentre il tappetino di contrasto, oltre ad indicare i margini dell’area di acquisizione, migliora la digitalizzazione di oggetti piccoli (es. biglietti da visita) su superfici scure.
Reviews
There are no reviews yet.